giovedì 3 giugno 2010

Cancello Arnone, i parcheggi a pagamento sono cosa buona e giusta oppure no?

Dopo tanti posti d’Italia anche Cancello Arnone si sta adeguando ai parcheggi a pagamento e lungo le strade cittadine si stanno allestendo le apposite apparecchiature e cartellonistica per rendere possibile tutto ciò. E dobbiamo segnalare che già esiste qualche polemica in merito. D’altronde si sa, noi cittadini siamo abituati a lamentarci ogni qualvolta bisogna pagare, questo indipendentemente se poco o molto. Purtroppo, però, come certamente tutti ricorderanno il governo centrale, ha tagliato fondi per i comuni e ogni ente locale deve pur rientrare per far sì che il proprio bilancio possa quadrare, specie che, come spesso accade, gli enti pubblici sono in deficit. Da quello che si racconta in giro anche il comune di Cancello Arnone, vestirebbe di rosso, ma di questo non vogliamo entrare nel merito, poiché se ne parlato in lungo e in largo. Noi cittadini non dobbiamo lamentarci dei parcheggi a pagamento perché una considerazione dobbiamo farla e cioè ragionare e pensare che fino a pochi anni fa c’era l’ici (imposta comunale immobili) che era anche sulla prima casa, ora invece la tassa del parcheggio potrebbe essere una sostituzione dell’ici e sarà un ici che solo se usciremo da casa ci creeremo altrimenti risparmieremo di pagare la nostra ici. Quindi nel pensare al bene collettivo non dobbiamo assolutamente pensare che le idee sono di chi, magari è poco simpatico ma semplicemente dare e dare il meglio per un territorio migliore.

di Pasquale Leggiero.

GIORGIO MAGLIOCCA SINDACO DI PIGNATARO SPIEGA LE RAGIONI PER LA MANCATA NOMINA NELL'ESECUTIVO PROVINCIALE

Il sindaco Giorgio Magliocca, per molti mesi indicato dalla componente degli ex An che fa capo all’on. Mario Landolfi quale possibile vice presidente dell’esecutivo targato Zinzi, dopo un lungo periodo di silenzio ha rotto gli indugi ed è intervenuto sul varo della nuova giunta provinciale.
“Non sono tra quelli che si spingono a dare giudizi positivi o negativi leggendo semplicemente i nomi degli assessori. Evidentemente, a differenza di altri che ancora una volta dimostrano tutta la loro leggerezza ed inesperienza, sono abituato a giudicare gli operati, anche per non essere scorretto verso non solo coloro che sono stati chiamati a ricoprire un ruolo politico così importante, ma anche verso quelli che per un motivo o per un altro non sono riusciti a trovare spazio nell’esecutivo.
Non sono entrato in giunta – ha continuato Magliocca – per mia esclusiva scelta. Mi era stato chiesto di dimettermi da sindaco, ma l’amore verso il mio paese e il senso del dovere per l’impegno istituzionale assunto con i miei concittadini circa quattro anni fa hanno prevalso sulla mia sana ambizione politica e sulla possibilità di fare un altro passo avanti nella mia personale carriera politica.
A Zinzi – ha infine concluso il primo cittadino con una toccatina – da sindaco con esperienza di circa dieci anni, suggerisco, per il buon prosieguo dell’azione politica, anche in considerazione delle molteplici emergenze che il centro destra dovrà affrontare nei prossimi mesi, di essere più buon padre di famiglia che primus inter pares”.

sabato 22 maggio 2010


SI DEVE APRIRE UN NUOVO CORSO PER L’"AMBIENTE" CAMPANO

Politica ed ambiente in Campania:un nuovo corso?

Missione difficile ma di certo non si può che riconoscere all’eurodeputata Erminia Mazzoni un impegno non comune. La Mazzoni, ricordiamolo, da sempre ha partecipato, anche da semplice cittadina, alle manifestazioni dell’associzionismo civico nei momenti più bui dell’emergenza rifiuti a Napoli. Da Presidente della Commissione petizioni ha dato subito seguito a petizioni che marcivano dal 2005, le ha integrate con altre più recenti ed ha organizzato una missione con voci autorevoli che ha acceso i riflettori su quanto le associazioni hanno denunciato. Hanno constatato criticità, progressi, nuovo impegno dei neo arrivati, possibilità di avviare un nuovo corso. Non credo si potesse chiedere di più. Più luci per l’impegno che ombre per i problemi che pure ci sono. Ma una sicurezza. La continuità del lavoro che la Mazzoni, coadiuvata dagli altri europarlamentari italiani Iovine, Rivellini e Cozzolino vuole mettere in questa impresa che ha da subito un importante obiettivo. Sbloccare i fondi che possono mettere in sicurezza la salute di territori devastati.
Siamo inoltre sicuri che non mancherà un impegno comune di Commissione Regione e Province per la trasparenza della spesa da destinare prioritariamenteall’ambiente così gravemente compromesso nonostante i grandi sprechi compiuticon le risorse ad esso destinate.

Bravi ragazzi .

Cancello Arnone. Oasi di caricchiano, perché non tenerla pulita?di Pasquale Leggiero.

A volte parliamo di argomenti importanti a volte un po’ meno, a volte trattiamo argomenti che riguardano l’ambiente e tante sono le critiche che muoviamo, ma solo per essere costruttivi. L’argomento di oggi può sembrare una critica, se cosi è, essa, non potrebbe essere altra che positiva, l’argomento di oggi porta il nome di oasi di caricchiano. Che cos’è l’oasi di caricchiano? È uno spazio verde nei pressi del fiume Volturno ed è presente in via Pietro Pagliuca. In questo spazio anzidetto a volte vengono organizzati dei pic-nic e specie nelle date del 25 aprile e 1 maggio, anche quest’anno ci si è svolta la festa del primo maggio. Più delle volte però le persone che vi svolgono i loro momenti piacevoli non si degnano di pulire e questo è male. Però questo spazio verde pubblico ed è qui che richiamiamo l’attenzione delle istituzioni e cioè di coloro i quali dovrebbero vigilare su tale spazio, ma cosa fanno? Alcuni cittadini ci hanno riferito che caricchiano è sporco per la presenza di erbacce e per l’esistenza di rifiuti che i “gitanti” lasciano lì scostumatamente, non curandosi di ciò che li circonda, in questo momento vi sarebbero rifiuti ancora dal pic-nic del primo maggio. Ora ci chiediamo perché quest’oasi non potrebbe essere pulita da erbacce e varie almeno una volta al mese? E poi perché deve essere usata (l’oasi) solo in determinate date e solo per “pranzo al sacco”? Non si potrebbe creare, ad esempio, uno spazio a livello sportivo? Visto che in paese ne abbiamo pochi e sono impegnati dai loro “proprietari”? Caricchiano oltre a che per scampagnate non potrebbe essere usata anche per momenti culturali? Noi riteniamo di aver lanciato una discreta idea ora a chi di competenza giudicare e agire, poi ai posteri lauda sentenza.

 Pasquale Leggiero.

Grazie per averci segnalato questo problema, il Coordinatore del PDL portetà avanti questa istanza presso le autorità competenti affinchè l'oasi di Caricchiano sia Oasi 365 giorni all'anno.
L'addetto Stampa  e relazioni   pubbliche

martedì 16 marzo 2010

MANIFESTAZIONI POLITICHE

Coordinamento Cittadino Cancello ed Arnone


MANIFESTAZIONI POLITICHE



• GIOVEDI 18 MARZO ALLE ORE 19,00 MOSTRA D’OLTREMARE NAPOLI INCONTRO CON IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SILVIO BERLUSCONI

• SABATO 20 MARZO ORE 15,00 MANIFESTAZIONE DEL POPOLO DELLA LIBERTA’ A ROMA



PARTENZA IN AUTOBUS

TUTTI GLI INTERESSATI A PARTECIPARE ALLE MANIFESTAZIONI POSSONO TELEFONARE AL N. 3389955897 OPPURE CONTATTARE IL SEGUENTE INDIRIZZO E-MAIL pdl.cancelloarnone@virgilio.it



Il Coordinatore Cittadino PDL

Dott.Massimo Picariello











giovedì 11 marzo 2010

Votare i Candidati che amano la nostra terra

Cara Amica, Amico


Le elezioni regionali rappresentano un momento di fondamentale importanza per la nostra Provincia. Per questo motivo mi permetto di suggerirTi di esprimere il Tuo consenso per gli amici Angelo Polverino e Daniela Nugnes, candidati per il Pdl, persone perbene, casertani, espressione dei nostri comuni valori.

Allo stesso modo Ti chiediamo di ribadire per le elezioni provinciali il consenso ai candidati nelle liste del Pdl barrando il relativo simbolo.

L’elezione di Angelo Polverino e Daniela Nugnes , con la sicura vittoria del centro destra in Campania, ci consentirà, finalmente, di dare alla nostra regione, alla nostra provincia e alla nostra città la dignità persa negli ultimi 15 anni di governo di centro sinistra.

Grazie

Con stima



Massimo Picariello

IL PDL PRESENTA IL CANDIDATO ALLA CARICA DI CONSIGLIERE PROVINCIALE COLLEGIO CASAL DI PRINCIPE CANCELLO ED ARNONE

Domenica 14 Marzo alle ore 11,00 presso la sede del Coordinamento Cittadino del PDL di Cancello ed Arnone vi sarà la presentazione di Antonio Corvino candidato alla carica di Consigliere Provinciale – Collegio Casal di Principe Cancello Ed Arnone.


E' fondamentale presentare alla cittadinanza, ma soprattutto al Popolo Delle Libertà Cancellese il Candidato alle Provinciali perchè dovrà essere il legame con la nostra comunità e portare avanti le nostre istanze, tutti gli esponenti del PDL si devono sentire impegnati in prima persona perché deve prevalere lo spirito di appartenenza al partito, siamo consapevoli dei molteplici Candidati locali al quale va il nostro sincero augurio ma la battaglia alle Provinciali è fondamentale per il rilancio del nostro territorio e quindi i candidati del PDL devono avere tutto il nostro apporto perché attraverso il nostro consenso possono rappresentare le nostre istanze e la politica dei due tre e a volte quattro forni non paga anzi risulta essere deleteria ai fini di un rilancio della nostra terra.

Il Coordinatore Cittadino PDL
(Dott.Massimo Picariello)